È un investimento che non ha simili in Italia e un unicum nel panorama internazionale per tecnologie, quello che sta prendendo forma a Ostellato, nella pianura ferrarese: 11 ettari di serre idroponiche di pomodori, l’equivalente di 15 campi da calcio, la metà dei quali – per la prima volta nell’agricoltura tricolore – illuminati con luce artificiale a led, per produrre pomodori ininterrottamente per 365 giorni l’anno. Frutti italiani con alle spalle capitali e tecnologie 100% made in Italy che stanno plasmando un nuovo modo di fare agricoltura, sfruttando automazione, sensoristica e digitalizzazione per migliorare la produttività e l’impatto ambientale: le nuove serre hi-tech tagliano del 70% i consumi sia di acqua sia di suolo rispetto ai tradizionali sistemi di coltivazione e creano posti di lavoro: 80 persone sono già al lavoro, ma dovrebbero più che triplicare entro il 2020.
Ilaria Vesentini
Il sole 24 ore
Venerdì, 9 Febbraio 2018 - N.39, pag.12
http://freshguru.eu/it/news/innovazione/a-ferrara-mega-serra-di-pomodori-hi-tech?fe-mizu